“…e la Parola di Dio si diffondeva” (At 6,7). E’ a partire da questa immagine biblica, che ci interrogheremo come Chiesa di Milano sull’esperienza delle famiglie che abitano in casa parrocchiale e su uno stile di presenza che si fa missione, fraternità, annuncio.
Saranno coinvolte fraternità missionarie preti-famiglia, famiglie che fanno servizio di presenza e animazione pastorale in chiese sussidiarie o unità pastorali, condomini solidali parrocchiali.
E’ previsto un momento di primo orientamento per fidanzati e giovani sposi.
2 e 3 Settembre 2017- CONVEGNO DIOCESANO FAMIGLIE MISSIONARIE A KM0
Due giorni per pregare, riflettere, approfondire,
per condividere fatiche e ricchezze,
per incontrare altre famiglie che vivono in casa parrocchiale in altre diocesi Italia o all’estero,
per conoscere esperienze simili,
per immaginare insieme la chiesa di domani.
PROGRAMMA PROVVISORIO
SABATO 2 SETTEMBRE – CONVEGNO presso la Parrocchia Pentecoste a Milano
E’ prevista per tutta la giornata un’attività di animazione dei bambini e ragazzi. E’ prevista una quota minima a famiglia per coprire i costi del pranzo e del babysitting.
dalle ore 10. 00 PREGHIERA E INTRODUZIONE “il gruppo famiglie missionarie a Km0 in cammino…”
dalle 10.30 INTERVENTI D’APPROFONDIMENTO – Missione, corresponsabilità, annuncio… “formato famiglia”
Interventi di
S.E. Paolo Martinelli ofm capp. Vescovo ausiliare di Milano, Vicario episcopale per la Vita Consacrata
Mons. Luca Bressan, Vicario episcopale per la cultura, la carità, la missione e l’azione sociale
e altri
ore 11.30 TESTIMONIANZE
Pranzo in condivisione
dalle ore 14.00 (per chi vuole):
- Incontro di orientamento e informazione per fidanzati e neosposi
- Visita alla nuova chiesa di Pentecoste e agli spazi della fraternità missionaria nel nuovo centro pastorale
ore 14.30 ripresa lavori: HAPPENING E LAVORI DI GRUPPO
racconti e storie di nuove esperienze residenziali in Italia
laboratori: fraternità preti-famiglie; famiglie che fanno servizio di presenza e animazione pastorale in chiese sussidiarie, canoniche di unità pastorali, santuari; condomini solidali parrocchiali.
entro le 18.30 PREGHIERA FINALE, MERENDA E SALUTI
Ospitalità in parrocchia per famiglie e preti che vengono da fuori diocesi
DOMENICA 3 SETTEMBRE – nelle zone pastorali della diocesi
In mattinata:
Ritrovo divisi per zona pastorale e S.Messa presso le parrocchie
Visita alle parrocchie con famiglie residente e/o in luoghi significativi della città o del quartiere
entro le 16.00 PRANZO E SALUTI